Unione di corpo e mente
In sanscrito, “yoga” significa “unione”. Attraverso la pratica di posizioni e di tecniche respiratorie appropriate, corpo e mente diventeranno una sola entità.
Questa scienza, tramandata da generazioni di yogin, porta il praticante a diventare un attento e silenzioso osservatore di se stesso. Migliorano la flessibilità, la calma mentale e la capacità di concentrazione, durante e dopo la lezione.
Basterà srotolare il proprio materassino per proiettarsi in una piccola oasi di benessere.


Sab 10/06
Corso/Attività | Dalle | Alle | Sala | Istruttore |
Yoga | 09:15 | 10:05 | blu | a rotazione |
Dom 11/06
Corso/Attività | Dalle | Alle | Sala | Istruttore |
Lun 12/06
Corso/Attività | Dalle | Alle | Sala | Istruttore |
Mer 14/06
Corso/Attività | Dalle | Alle | Sala | Istruttore |
Gio 15/06
Corso/Attività | Dalle | Alle | Sala | Istruttore |
ODAKA YOGA
Trasforma lo Yoga in una danza
Mira a ricreare quei movimenti fluidi e leggeri che trasformano la pratica dello yoga quasi in una danza, dove il corpo si muove e si flette come le onde dell’oceano. Sono questi movimenti, eleganti e costanti, che ci permettono di entrare in una sorta di meditazione corporale e di raggiungere la posizione con il minimo sforzo, di essere la posa e non di eseguirla.

VINYASA YOGA
Seguendo il ritmo del respiro
Si pone particolare attenzione al respiro e le asana (posizioni) sono collegate insieme in una serie di movimenti sincronizzati con esso. Seguendo il flusso armonico del respiro la mente è assorbita nella pratica e distolta dai suoi schemi abituali.Il continuo movimento da una posizione all’altra dona beneficio cardiovascolare, aumento della forza muscolare, della flessibilità riducendo i livelli di stress.

ANUKALANA YOGA
Più discipline in un’unica pratica
Anukalana significa “Integrazione” ed è un approccio alla pratica dello Yoga e della Meditazione che, basandosi sull’antica tradizione del Tantra, integra elementi di discipline che ne condividono scopi e principi. Con questo metodo, il processo che attraverso i principi di Anukalana ti porta a ritrovare il modo più naturale di praticare lo Yoga, si sviluppa spontaneamente. Non devi fare altro che dedicare il giusto tempo alla pratica dei principi e aspettare che il tuo corpo e la tua mente li riconoscano come un modo naturale di muoversi e respirare.

YIN YOGA
Equilibrio tra Yin e Yang
Lo Yin Yoga è un tipo di pratica dal ritmo lento in cui le posizioni vengono tenute dai 2 ai 5 minuti. Propone asana (posizioni) da seduti e da sdraiati combinando equilibrio fra attività dinamiche (Yang) e attività ristorative e calmanti (Yin). Agisce in particolare sul tessuto fasciale e stimola, in modo sicuro e terapeutico, il tessuto connettivo profondo (legamenti ed ossa). Favorisce l’interiorizzazione, tende a calmare la mente ed è molto utile per preparare il corpo alla meditazione e liberare emozioni represse.

Iscrizioni sempre aperte Tutte le info in segreteria
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sui corsi e sul mondo Onde Chiare





