Due modalità disponibili
per i nati dal 2011 ai 2017
All’interno della Scuola di Sport, uno specifico Camp in cui l’attività sportiva è dedicato alla Danza, sotto la guida di Maestre e Istruttrici della Scuola Arcadia, oltre al divertimento dell’attività in acqua ed alle attività extra-sportive da svolgere con tutto il gruppo del Camp.
Si potrà scegliere tra 2 modalità:
- CAMPO DANZA (danza classica, moderna, contemporanea e ritmica)
- CAMPO STREET DANCE (hip hop e break dance)
Per informazioni specifiche sulle attività proposte è possibile rivolgersi all’Associazione Arcadia al numero 340.1755572 o inviando una mail all’indirizzo info@arcadiadanza.it .
Ogni settimana è prevista la preparazione del Saggio che verrà svolto al Venerdì Mattina.


Attrezzatura consigliata
Abbigliamento comodo
Si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica con calze, cappellino, accappatoio, costume, cuffia, ciabatte per piscina, merenda per il mattino, bottiglietta d’acqua.
No oggetti di valore.

La giornata tipo
Danza e attività in acqua
7.45 – 9.00 accoglienza
9.00 inizio attività di danza
10.30 merenda
11.00 attività in acqua
12.45 pranzo al ristorante del circolo
12.45/13.00 uscita per chi non pranza
14.00/14.30 uscita dopo il pranzo

Iscrizioni
Aperte a tutti
Le iscrizioni si effettuano presso le segreterie piscina e palestra Onde Chiare via Fenulli 2 – Iscrizioni a numero chiuso
Iscrizioni soci circolo e iscritti anno precedente -> dal 11/04/2022
Iscrizioni aperte a tutti -> dal 26/04/2022
PREZZI A TURNO (da lunedì a venerdì)
– opzione mattino dalle 7.45 alle 13.00 soci € 70.00 / non soci € 80.00
– opzione pranzo dalle 7.45 alle 14.30 soci € 115.00 / non soci € 125.00
TESSERA ASSICURATIVA: € 5.00 per iscritto, valida tutta la stagione.
Per tutte le informazioni scriveteci all’indirizzo: ondechiare@ondechiare.it

Iscrizioni sempre aperte Tutte le info in segreteria
Turni settimanali dal 08 giugno al 14 settembre 2023
Turno 1 | dal 08 al 09 giugno 2023 |
Turno 2 | dal 12 al 16 giugno 2023 |
Turno 3 | dal 19 al 23 giugno 2023 |
Turno 4 | dal 26 al 30 giugno 2023 |
Turno 5 | dal 03 al 07 luglio 2023 |
Turno 6 | dal 10 al 14 luglio 2023 |
Turno 7 | dal 17 al 21 luglio 2023 |
Turno 8 | dal 24 al 28 luglio 2023 |
Turno 9 | dal 31 luglio al 04 agosto 2023 |
Turno 10 | dal 07 al 11 agosto 2023 |
Turno 11 | dal 14 al 18 agosto 2023 (4 gg) no 15 agosto |
Turno 12 | dal 21 al 25 agosto 2023 |
Turno 13 | dal 28 agosto al 01 settembre 2023 |
Turno 14 | dal 04 al 08 settembre 2023 |
Turno 15 | dal 11 al 14 settembre 2023 (4gg) |
INFO GENERALI
Il campo di scuola sport è previsto per i bimbi dal 2011 al 2017.
Lo staff è composto da istruttori/educatori, identificati da una maglietta color granata, e gli aiuto istruttori (da noi chiamati jolly) con una maglietta blu; i primi sono coloro che si occupano di bimbi e sport per professione essendo laureati, o laureandi, in scienze motorie e scienze dell’educazione e saranno coloro che avranno la responsabilità dei tuoi figli. I secondi invece, quelli con la divisa blu, sono ragazzi minorenni e non hanno alcun tipo di responsabilità perciò, per qualunque domanda o richiesta, non rivolgetevi a questi ultimi (per sapere come è andato il bimbo nella giornata di oggi, etc).
Scuola sport:
ACCOGLIENZA
L’ingresso per la scuola sport è dal primo cancello grande (non quello principale) dalle 7.45 alle 9.00
Ogni Lunedì tuo figlio verrà assegnato al suo gruppo di appartenenza, che potrà essere diverso dalla settimana precedente se ne fate più di una, in base all’età e che rimarrà tale fino a venerdì.
L’accoglienza del primo giorno è il momento fondamentale per comunicare i problemi (es allergie a cibi, problemi piscina, amici nel gruppo, etc) e verrà controllato il recapito che possediamo di riferimento. QUESTO TUTTI I LUNEDì!
All’ interno del parco dell’accoglienza il genitore non entra, abbiamo visto negli anni che non è fondamentale e il bimbo ha uno spazio suo da condividere con gli amici ed istruttori.
COSA METTERE NELLO ZAINO
- 1 merenda per la metà mattina (non troppo grande, per evitare che non abbia fame a pranzo, o troppo complessa da mangiare);
- 1 borraccia d’acqua (almeno mezzo litro ma se dovesse finire abbiamo la possibilità di dargli da bere. Evitate dunque boracce troppo grandi che rendono lo zaino troppo pesante da trasportare);
- 1 cappellino;
- Felpa (per le giornate di tempo incerto);
- Materiale per la piscina che comprende cuffia, asciugamano o accappatoio, ciabatte, costume (meglio se direttamente sotto e per le bimbe come consiglio la mutandina è più fresca e di gestione più semplice che il costume intero);
- Crema solare: va messa la mattina prima di arrivare al campo. Se qualcuno ha una pelle molto particolare deve essere comunicato la mattina così verrà rimessa dopo la piscina.
- NON date shampoo e bagnoschiuma perché al termine della piscina ci si risciacqua sotto i soffioni della stessa, NON si fa la doccia!
COSA NON METTERE NELLO ZAINO
- Oggetti di valore, o che per il bimbo sono tali (es carte pokemon).
Gli zaini saranno tutti assieme quindi non c’è il divieto di portarle ma, nel momento dovessero perdersi, la responsabilità non è nostra.
GIORNATA TIPO
Ogni giorno tutti i gruppi svolgono l’attività di danza e di laboratorio artistico..
Tutti i giorno bagno in piscina con gioco libero in acqua.
Quando non si fa la piscina? Quando il meteo non lo prevede o quando l’acqua è troppo fredda (sotto i 24°).
IN CASO DI PIOGGIA
Il campo estivo è sempre attivo.
Abbiamo degli spazi al coperto che permettono di svolgere altre attività. Quelle sportive verranno riprese non appena smette di piovere (ci sono dei campi che sono utilizzabili subito e altri no).
ORARI
- L’apertura dei cancelli avviene alle 7.45 e si chiudono alle 9.
Cerchiamo di rispettare gli orari, soprattutto quello della chiusura, così il bimbo non si perde dei momenti di attività e gioco con i compagni.
Se per una volta il bimbo ha necessità di entrare più tardi non c’è problema previa comunicazione ma deve essere un caso isolato.
- L’USCITA è prevista in base all’opzione mattina o pranzo.
Se il bimbo non mangia l’uscita è prevista dalle 12.40 alle 13 da ENTRAMBI i cancelli (ogni gruppo ha il suo assegnato quindi sarà poi lo stesso dal lunedì al venerdì e verrà comunicato la mattina).
Il pranzo è previsto alle 12.45 e l’uscita dalle 14.00 alle 14.30 (per il cancello stessa cosa di chi non pranza).
- Per l’uscita in autonomia c’è la necessità di una delega scritta con il permesso ad uscire da solo (io… mamma/papà di.. permetto di tornare a casa in autonomia dal campo estivo) da consegnare il lunedì all’accoglienza.
- Se il bimbo fosse recuperato da qualcuno che non siano i genitori non c’è bisogno di alcuna delega ma semplicemente della comunicazione all’ingresso a inizio giornata.
PRANZO
Durante il pranzo i bimbi saranno serviti dai camerieri del ristorante o dagli aiuti e saranno seduti al tavolo con 1-2 istruttori.
I bimbi devono essere comunque autonomi nel mangiare.
Il menù previsto è di 4 settimane che si ripetono e verrà appeso in bacheca all’ingresso così lo potete consultare e verificare per eventuali allergie.
Il LUNEDì è prevista sempre la pizza, dal MARTEDì al VENERDì invece ci sarà un primo (sempre disponibile la versione in bianco), un secondo, un contorno e la frutta.
È possibile aggiungere il pranzo per l’intera settimana (5 pasti) al costo di 40€.
AMICI NEL GRUPPO
I gruppi vengono predisposti in base all’età per poter svolgere delle attività adeguate alle loro abilità e capacità cognitive e dove ogni bimbo si possa sentire a suo agio.
Per questa ragione non sarà possibile inserire nello stesso gruppo bimbi di età molto diverse tra loro anche se sono fratelli/cugini.
Per inserire, invece, amici di età simile nello stesso gruppo si può fare comunicazione scrivendo a mcocconi2@gmail.com comunicando nome e cognome del bimbo e degli amici.
In ogni gruppo l’istruttore ha un rapporto 1:15/16 con i bimbi.
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sui corsi e sul mondo Onde Chiare





